LASERPLAST
GINECOMASTIA
La bellezza giace negli occhi di chi la contempla
La Ginecomastia è definita come la presenza, nel sesso maschile, delle mammelle. Può essere definita vera se costituita prevalentemente o esclusivamente da tessuto ghiandolare, falsa (o pseudoginecomastia) se l’aumento di volume è costituito prevalentemente o esclusivamente da tessuto adiposo o mista quando entrambi i tessuti sono presenti. In anestesia generale o locale con sedazione farmacologica i tessuti in eccesso possono essere asportati mediante liposuzione (ginecomastia falsa), mediante incisione peri-areolare o emi-periareolare e seguente asportazione del tessuto ghiandolare in eccesso (ginecomastia vera) o mediante entrambe le tecniche. L’uso di una cannula da lipoaspirazione con apice tagliente (opportunamente disegnato) permette di asportare anche tessuto ghiandolare e quindi di correggere mediante incisioni di solo qualche millimetro anche ginecomastie miste. All’asportazione dei volumi (tessuto adiposo o ghiandolare) in eccesso può seguire una asportazione chirurgica della pelle in eccesso quando necessario (usualmente nei casi di ginecomastie imponenti). In tutti i casi l’intervento è preceduto da indagini ecografiche e ormonali onde appurare natura e causa della malattia.