Piazza Eleonora Duse 2, Milano – Italy - Phone: +39 02.841615 - Email: info@laserplast.org

LASERPLAST

MENTOPLASTICA

La bellezza giace negli occhi di chi la contempla

La mentoplastica è l’intervento mediante il quale si può modificare forma, dimensioni e proiezione anteriore del mento. Il profilo del volto deve essere armonico ed un mento che si presenti troppo piccolo o troppo grande, troppo o troppo poco proiettato in avanti o asimmetrico e di forma non regolare può essere corretto mediante questo intervento. In Anestesia locale (a volte con sedazione farmacologica) si esegue una incisione orizzontale all’interno della bocca vicino a dove la mucosa di rivestimento interno del labbro piega superiormente a rivestire la mandibola (fornice gengivale) . Attraverso questa incisione e rispettando le strutture nervose regionali si espone l’osso mentoniero. Si può quindi aggiungere una protesi appositamente conformata per aumentare proiezione e dimensioni o si può fresare l’osso asportandolo delicatamente e progressivamente onde ridurne le dimensioni e/o la forma. L’incisione mucosa è quindi suturata. Prima dell’intervento chirurgico è spesso richiesta l’esecuzione di radiografia onde valutare le reali dimensioni e la forma dell’osso mentoniero.

Mentoplastica Milano

Mentoplastica additiva e riduttiva, il miglior specialista a Milano

Per la mentoplastica a Milano, intervento di modifica di forma, dimensioni e proiezione anteriore del mento, affidatevi a Laserplast.

mentoplastica milano

TIPO DI INTERVENTO
 Intervento chirurgico
CONSENSO INFORMATO DA FIRMARE
DURATA DI OGNI SEDUTA
 45 minuti – 1,30 ore
NUMERO DI SEDUTE
1
DISTANZA TRA LE SEDUTE
 –
FORME DI ANESTESIA
Locale (a volte con sedazione farmacologica)
EFFETTI COLLATERALI (ANCHE TEMPORANEI)
Dolore ed edema per qualche giorno ben controllabili mediante terapia farmacologica. Rare ecchimosi (tipo a “botta”) al collo per qualche giorno dopo l’intervento. I possibili rischi sono l’ematoma (accumulo di sangue che quasi mai richiede l’evacuazione chirurgica) e le possibili transitorie alterazioni della sensibilità in sede di intervento. Le infezioni sono molto rare e controllabili con terapia farmacologica.
PRECAUZIONI DA SEGUIRE DOPO I TRATTAMENTI
Evitare attività fisica intensa (anche sessuale) nelle 2 settimane dopo l’intervento. Massima attenzione nell’assunzione di cibi duri o troppo caldi nei primi giorni post intervento
PRECAUZIONI DA SEGUIRE PRIMA DEI TRATTAMENTI
Sospensione di farmaci anticoagulanti o antiaggreganti almeno 6 giorni prima dell’intervento; sospensione del fumo
Right Menu Icon
Call Now Button