LASERPLAST
OTOPLASTICA
La bellezza giace negli occhi di chi la contempla
L’otoplastica è l’intervento chirurgico mediante il quale si correggono padiglioni auricolari troppo sporgenti (o a ventola) o grandi. Raramente i due padiglioni auricolari sono perfettamente simmetrici ma, a volte, tale asimmetria è molto evidente. In Anestesia locale (spesso con sedazione farmacologica) si esegue una incisione curvilinea concavo-convessa della cute posteriore del padiglione auricolare. Si scolla quindi la cute dallo scheletro cartilagineo sia posteriormente che, attraverso una piccola incisione eseguita nella cartilagine stessa, anteriormente al medesimo. La cartilagine è quindi conformata con punti di sutura non riassorbibili e, a volte, in parte asportata. Nei casi di importante prominenza auricolare la conca auricolare (la parte dell’orecchio più vicina al meato acustico) viene suturata all’osso mastoideo per assicurare una maggiore adesione del padiglione auricolare al cranio. L’incisione cutanea è quindi suturata. Le cicatrici saranno estremamente poco visibili poiché posizionate posteriormente all’orecchio. Il risultato è permanente.