Piazza Eleonora Duse 2, Milano – Italy – 02.841615 – info@laserplast.org
Scrivi ciò che stai cercando e clicca invio
Laserplast è lieta di annunciare la collaborazione con il Dr. Alessandro Sacchelli, neurochirurgo di riconosciuta esperienza a livello nazionale, specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale.
Grazie a questa nuova sinergia, Laserplast amplia la propria offerta clinica, confermandosi come punto di riferimento a Milano non solo per la medicina estetica e la chirurgia, ma anche per la cura specialistica della colonna.
Il Dr. Alessandro Sacchelli è un neurochirurgo che da anni si dedica al trattamento delle principali patologie della colonna vertebrale, sia in ambito chirurgico sia non chirurgico.
Riconosciuto per l’approccio personalizzato e la grande attenzione al percorso di ogni paziente, ha maturato una lunga esperienza anche al fianco di atleti e sportivi professionisti, supportandoli nel recupero della piena funzionalità motoria.
È possibile prenotare una visita con il Dr. Alessandro Sacchelli direttamente presso Laserplast.
Presso Laserplast, il Dr. Sacchelli si occupa in particolare di:
L’ ernia del disco è una condizione che può essere molto dolorosa e si verifica quando la parte gelatinosa tra le singole vertebre della colonna vertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale e, infilandosi tra i dischi, provoca un’infiammazione dei nervi.
Quando si parla di stenosi ci si riferisce ad un restringimento del canale vertebrale che racchiude il midollo e le radici spinali.
Si tratta di uno spostamento in avanti di una vertebra rispetto a quella sottostante e generalmente coinvolge la quinta e quarta vertebra lombare.
Il dolore cronico e degenerativo neurologico si riferisce a una sensazione dolorosa che persiste per oltre tre mesi, causata da un malfunzionamento o un danno ai nervi.
È possibile prenotare una visita con il Dr. Alessandro Sacchelli direttamente presso Laserplast.
Tutti gli ambiti della neurochirurgia ed in particolare quelli applicati al trattamento delle patologie del rachide hanno sviluppato metodiche e tecnologie volte a trattamenti sempre meno invasivi e adatti a mantenere le normali funzioni nel nostro corpo.
Questo ha portato alla possibilità di trattare sempre più pazienti con gravi invalidità, con comorbilità o di una “certa età” che hanno ancora il desiderio di mantenere una buona qualità di movimento, una buona qualità di vita e perché no una normale attività fisica.
Il trattamento del paziente sportivo a tutti i livelli e in particolar modo quello dei professionisti, ha portato a sviluppare sistemi che permettano agli atleti di mantenere le proprie performance, di avere recuperi veloci e soprattutto di non dover rinunciare alla propria attività che sia amatoriale piuttosto che agonistica.
In particolare oggi è possibile trattare pazienti con patologie sia al rachide cervicale che al rachide lombare che spesso esprimono dolori e limitazioni funzionali invalidanti.
Quando le terapie conservative non possono raggiungere risultati sufficienti, è possibile con piccoli interventi chirurgici di correzione, mantenere il normale movimento, l’elasticità e le normali strutture del rachide senza precludere o limitare le proprie prestazioni.
Lo sviluppo della microchirurgia, della realtà virtuale e aumentata nel campo della neuroradiologia, delle protesi mobili di sostituzione discale e di supporto dei carichi lombari hanno portato ad eccellenti soluzioni per risolvere queste problematiche.
Il loro utilizzo ormai impiegato da oltre 10 anni ha portato ad eccezionali risultati su moltissimi pazienti e atleti operati e mi ha spinto nel tempo ad affinare e ricercare sempre nuove metodiche per ampliare sempre di più le possibilità di trattamento dei nostri pazienti , a sviluppare pertanto una vera e propria chirurgia funzionale del rachide.
o chiamaci
+39 02 841615
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart