Piazza Eleonora Duse 2, Milano – Italy – 02.841615 – info@laserplast.org
Scrivi ciò che stai cercando e clicca invio
Oggi l’orientamento di questa chirurgia riguarda non solo la risoluzione del problema urinario ma particolare attenzione viene data al ripristino della funzione sessuale ed all’aspetto estetico dei genitali. Solo l’esperienza del chirurgo può garantire il massimo risultato possibile. La patologia uretrale e genitale è complessa e richiede esperienza e dedizione. Ogni trattamento chirurgico viene scelto ed adattato in base alle caratteristiche del paziente. Un’accurata diagnosi e la scelta dell’intervento chirurgico più appropriato garantiscono ottimi risultati.
Oggi l’orientamento di questa chirurgia riguarda non solo la risoluzione del problema urinario ma particolare attenzione viene data al ripristino della funzione sessuale ed all’aspetto estetico dei genitali. Solo l’esperienza del chirurgo può garantire il massimo risultato possibile. La patologia uretrale e genitale è complessa e richiede esperienza e dedizione. Ogni trattamento chirurgico viene scelto ed adattato in base alle caratteristiche del paziente. Un’accurata diagnosi e la scelta dell’intervento chirurgico più appropriato garantiscono ottimi risultati.
Tecnica di rigenerazione tissutale con Nanofat: una risposta per molte patologie complesse per le quali fino ad oggi non sono state trovate valide soluzioni terapeutiche.
Oltre alle soluzioni chirurgiche tradizionali, per alcune patologie complesse abbiamo iniziato ad utilizzare soluzioni chirurgiche mininvasive di rigenerazione tissutale.
La chirurgia rigenerativa è basata sull’utilizzo di cellule staminali derivate dal tessuto adiposo secondo la tecnica denominata NANOFAT.
Per primi in Italia, il nostro gruppo ha messo a punto la metodica con Nanofat adattandola ai tessuti urogenitali ed abbiamo ottenuto risultati molto positivi.
Il tessuto adiposo è un serbatoio di cellule staminali e fattori di crescita che, trasferito nei tessuti sclerotici/cicatriziali e nei tessuti con infiammazione cronica, ne determina la guarigione mediante la crescita di nuove cellule e nuovi vasi sanguigni determinando così una rigenerazione tissutale.
Nata a Ravenna il 17 settembre 1970, si laurea in medicina e chirurgia nel 1998 e si specializza in Urologia con lode nel 2005, presso l’Università di Firenze.
Attualmente è consulente della chirurgia uretrale e genitale presso l’azienda Policlinico di Monza a Torino e Vercelli, presso il Gruppo Villa Maria a Faenza e Ravenna e presso l’istituto Laserplast di Milano. Partecipa regolarmente a congressi nazionali ed internazionali ed è autrice di varie pubblicazioni scientifiche.
o chiamaci
+39 02 841615
STUDIO LASERPLAST SRL STP
Lo studio si trova in Piazza Eleonora Duse, 2
20122 Milano (MI)
Copyright © 2024 Laserplast srl STP | Credits by Pdr – P.I./C.F./Reg.Impr. 09268230969 | Nr. REA Mi 2080182 | Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
STUDIO LASERPLAST SRL STP
Lo studio si trova in
Piazza Eleonora Duse, 2
20122 Milano (MI)
+39 02 841615
info@laserplast.org
Sede Legale
Via A. Ponchielli, 50
20037 Paderno Dugnano (MI)
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart