Piazza Eleonora Duse 2, Milano – Italy - Phone: +39 02.841615 - Email: info@laserplast.org

LASERPLAST

PEELING CHIMICI

La bellezza giace negli occhi di chi la contempla

Il peeling chimico (dall’inglese to peel, “spellare”) consiste nell’applicazione di uno o più agenti chimici esfolianti e/o irritanti sulla cute in modo che questi possano interagire con gli strati cellulari e del derma, provocando un danneggiamento selettivo e controllato della cute.

A livello dell’epidermide gli agenti chimici, diminuendo le coesione o lisando i cheratinociti:

  • rimuovono lo strato corneo della cute e il tappo cheratinico dei comedoni
  • aumentano il turnover cellulare con relativa esfoliazione
  • inibiscono  l’attività delle ghiandole sebacee

A livello del derma gli agenti chimici:

  • esercitano un effetto irritante con conseguente eritema ed edema
  • stimolano i fibroblasti a produrre glicoproteine e nuovo collagene, con ristrutturazione della matrice extracellulare

Possono essere classificati in:

  • molto superficiali:  solo esfoliazione di parte dell’epidermide superficiale
  • superficiali: necrosi di una parte o di tutta l’epidermide fino allo strato basale
  • medi: necrosi dell’epidermide e di una parte o di tutto il derma papillare
  • profondi: necrosi dell’epidermide fino al derma reticolare

I più comuni ed utilizzati sono: l’acido glicolico, l’acido mandelico, l’acido piruvico, l’acido tricloroacetico, l’acido lattico, l’acido azelaico, l’acido retinoico, l’acido fitico, l’acido salicilico, il resorcinolo, il fenolo. Si predilige oggi l’utilizzo di una combinazione dei precedenti come per es. la soluzione di Jessner, il blue peel o lo yellow peel.

Il peeling che di recente più utilizziamo nei nostri studi è quello al retinolo. Il prodotto è lasciato in applicazione dalle 8 alle 11 ore e quindi rimosso con acqua di fonte dal paziente presso il proprio domicilio. Determina una leggera desquamazione (maggiore è il tempo di applicazione maggiore è l’effetto di desquamazione) superficiale e una robusta stimolazione alla produzione di collagene degli strati dermici più profondi. Incrementa la luminosità del volto e la sua compattezza.

 

Peeling Chimico Milano

Cos’è il peeling chimico e i possibili rischi

Per il peeling chimico a Milano potete rivolgervi a Laserplast: il peeling consiste nell’applicazione di agenti esfolianti sulla cute per rigenerarla.

Peeling Chimico Milano

TIPO DI INTERVENTO
Trattamento laser
CONSENSO INFORMATO DA FIRMARE
DURATA DI OGNI SEDUTA
20 – 30  minuti circa
NUMERO DI SEDUTE
Variabile in funzione dell’acido utilizzato e della problematica cutanea da risolvere. In generale maggiore è il danno caustico provocato minore è il numero delle sedute
DISTANZA TRA LE SEDUTE
30 – 40 giorni
FORME DI ANESTESIA
Nessuna
EFFETTI COLLATERALI (ANCHE TEMPORANEI)
Rossore (qualche ora/qualche giorno), gonfiore per qualche giorno (se il trattamento è eseguito vicino alle palpebre), diffusa esfoliazione cutanea della durata di qualche giorno
PRECAUZIONI DA SEGUIRE DOPO I TRATTAMENTI
Le stesse da eseguirsi prima dei trattamenti
PRECAUZIONI DA SEGUIRE PRIMA DEI TRATTAMENTI
Non esporsi volontariamente alla luce solare o a lampade UV per 30 giorni prima del trattamento, non assumere antibiotici o tranquillanti, applicare protezione solare 50+ per almeno 15 giorni prima della prima
Right Menu Icon
Call Now Button