Piazza Eleonora Duse 2, Milano – Italy - Phone: +39 02.841615 - Email: info@laserplast.org

LASERPLAST

FILLERS

La bellezza giace negli occhi di chi la contempla

Per filler (dall’inglese to fill – riempire) si deve intendere un materiale biocompatibile che viene impiantato allo scopo di correggere una ruga o di modificare il volume di una determinata regione anatomica. Per mezzo di aghi molto sottili o di piccole cannule, anch’esse di diametro molto ridotto, acido jaluronico o calcioidrossiapatite vengono posizionati a profondità differente in funzione del risultato che si vuole ottenere. L’aumento volumetrico delle regioni zigomatiche prevede, per esempio, un impianto sull’osso zigomatico mentre la correzione delle rughe che si apprezzano come continuazione dei solchi naso-genieni è ottenuta mediante un impianto effettuato nello spessore cutaneo. I materiali utilizzati sono tutti assorbibili onde evitare spiacevoli effetti avversi, anche molto gravi, che sono molto frequenti con materiali non riassorbibili. La scelta di materiali di viscosità diversa permette inoltre di trattare rughe molto sottili o di ottenere aumenti volumetrici anche importanti e di lunga durata.

Filler Acido Ialuronico Milano

Acido Ialuronico filler viso e labbra per il riempimento delle rughe a Milano

Filler all’acido ialuronico a Milano per il riempimento di rughe per ringiovanire il viso, per il riempimento delle rughe del viso e filler labbra.

Filler Acido ialuronico Milano

TIPO DI INTERVENTO
Infiltrazione di acido jaluronico o calcio idroassiapatite (CaHA)
DURATA DI OGNI SEDUTA
Da 15 a 60 minuti in funzione della quantità di materiale da impiantare e della sede da trattare
DISTANZA TRA LE SEDUTE
In funzione del tipo e della viscosità del materiale utilizzato da 4 a 15 mesi
EFFETTI COLLATERALI (ANCHE TEMPORANEI)
Edema transitorio (qualche giorno) della regione trattata, possibili ecchimosi, reazioni infiammatorie granulomatose molto rare
PRECAUZIONI DA SEGUIRE DOPO I TRATTAMENTI
Evitare per qualche ora massivi movimenti mimici che tendano a dislocare, anche se di poco, il materiale impiantato. Evitare sforzi o attività che aumentino la pressione sanguigna
CONSENSO INFORMATO DA FIRMARE
NUMERO DI SEDUTE
La seduta di trattamento deve essere ripetuta al riassorbimento dei materiali impiantati
FORME DI ANESTESIA
Nessuna / Crema anestetica / Anestesia locale / Anestesia tronculare
PRECAUZIONI DA SEGUIRE PRIMA DEI TRATTAMENTI
La cute deve essere accuratamente lavata e priva di trucco. Segnalare al medico l’assunzione anche saltuaria di farmaci antiaggreganti (es. aspirina)
Right Menu Icon
Call Now Button