Piazza Eleonora Duse 2, Milano – Italy - Phone: +39 02.841615 - Email: info@laserplast.org

LASERPLAST

RITIDECTOMIA (LIFTING CERVICO-FACCIALE)

La bellezza giace negli occhi di chi la contempla

Il lifting cervico-facciale (tecnicamente denominato “ritidectomia”) consente di correggere i segni che derivano dal crono invecchiamento (ptosi (discesa) della pelle, ptosi e riassorbimento del grasso e ptosi delle fasce muscolari e delle strutture ligamentose). La correzione viene ottenuta mediante il sollevamento e lo spostamento delle fasce, dei muscoli e del grasso e della pelle del volto e del collo. In anestesia generale o locale con sedazione farmacologica si esegue una incisione che dalla regione temporale scende verso l’orecchio contornandone i margini. L’incisione passa quindi nel solco retro-auricolare e si spinge, concludendosi nella regione temporale all’interno del cuoio capelluto. Attraverso questa incisione si scolla la cute dagli strati profondi (SMAS – sistema muscolo aponeurotico superficiale) che vengono o plicati o parzialmente rimossi e quindi saldamente ancorati superiormente e/o posteriormente. La cute in eccesso viene quindi asportata in modo che la sutura cutanea non abbia alcuna tensione. Le cicatrici sono di solito molto poco visibili poiché posizionate in aree nascoste alla vista.

ritidectomia lifting cervico facciale milano

Lifting Viso Donna: il lifting facciale o ritidectomia

Per la ritidectomia o lifting cervico facciale a Milano che consente di correggere i segni che derivano dal crono invecchiamento affidatevi a Laserplast..

ritidectomia lifting cervico facciale milano

TIPO DI INTERVENTO
 Intervento chirurgico
CONSENSO INFORMATO DA FIRMARE
DURATA DI OGNI SEDUTA
3 – 5 ore
NUMERO DI SEDUTE
1
DISTANZA TRA LE SEDUTE
 –
FORME DI ANESTESIA
Generale/ Locale con sedazione farmacologica
EFFETTI COLLATERALI (ANCHE TEMPORANEI)
Dolore ed edema per qualche giorno ben controllabili mediante terapia farmacologica. Al termine dell’intervento sono lasciati in sede dei drenaggi che vengono rimossi 24 ore dopo l’intervento. I possibili rischi sono ematoma (accumulo di sangue che solo raramente richiede l’evacuazione chirurgica) , sieroma (accumulo di siero che si risolve facendolo fuoriuscire da un piccolo tratto della ferita, necrosi cutanea parziale (molto raro. La pelle guarisce per seconda intenzione) e lesioni nervose (il nervo faciale può essere inavvertitamente leso anche solo parzialmente. Si può avere estremamente di rado una paresi od una paralisi che alterano la mimica facciale)
PRECAUZIONI DA SEGUIRE DOPO I TRATTAMENTI
Evitare attività fisica intensa (anche sessuale) nelle 2 settimane dopo l’intervento, evitare l’esposizione alla luce solare
PRECAUZIONI DA SEGUIRE PRIMA DEI TRATTAMENTI
Sospensione di farmaci anticoagulanti o antiaggreganti almeno 4 giorni prima dell’intervento; sospensione del fumo
Right Menu Icon
Call Now Button