Piazza Eleonora Duse 2, Milano – Italy - Phone: +39 02.841615 - Email: info@laserplast.org

LASERPLAST

RIMOZIONE DI TATUAGGI

La bellezza giace negli occhi di chi la contempla

L’unico metodo efficace e sicuro per rimuovere i tatuaggi è l’utilizzo dei laser. I laser Q-switched (che emettono l’energia in milionesime parti del secondo) o i laser a picosecondi (che emettono l’energia in miliardesime parti del secondo) sono in grado di frammentare i granuli di pigmento dei tatuaggi. I frammenti più piccoli del pigmento possono essere quindi eliminati dal sistema immunitario del paziente. La frammentazione dei granuli di pigmento deve avvenire in modo graduale ed in sedute ripetute onde evitare che un fenomeno di frammentazione troppo violento possa ledere i tessuti circostanti il pigmento stesso e quindi provocare cicatrici. Il numero delle sedute varia in funzione dei colori e dell’intensità degli stessi, della sede anatomica del tatuaggio e da quante volte il tatuaggio è stato eventualmente “ribattuto”. Si può affermare che buonissimi risultati possono essere ottenuti sui tatuaggi di colore scuro (nero, grigio, blu, verde scuro) mentre solo un miglioramento può essere ottenuto su tatuaggi anche di colore chiaro (giallo, rosa, verde chiaro, etc). Allorché si voglia cambiare il disegno di un tatuaggio, provvedere a schiarire quello già esistente è considerato un elemento fondamentale della procedura dalla maggior parte dei grandi tatuatori.

Rimozione Tatuaggi Milano

Come rimuovere i tatuaggi con il laser

La rimozione di tatuaggi a Milano con laser è effettuata da Laserplast: i laser utilizzati sono in grado di frammentare i granuli di pigmento dei tatuaggi.

rimozione tatuaggi laser milano

TIPO DI INTERVENTO
Trattamento Laser
CONSENSO INFORMATO DA FIRMARE
TECNOLOGIE UTILIZZATE
Laser Q-switched 532 nm, 1064 nm, 585 nm, 650 nm, 694 nm Laser a picosecondi Discovery Pico
DURATA DI OGNI SEDUTA
20 minuti circa
NUMERO DI SEDUTE
da 4 a 20
DISTANZA TRA LE SEDUTE
30 – 60 giorni
FORME DI ANESTESIA
Nessuna/ Crema anestetica
EFFETTI COLLATERALI (ANCHE TEMPORANEI)
Modico dolore, crosticine della durata di qualche giorno, infiammazione (auspicata) per qualche ulteriore giorno
PRECAUZIONI DA SEGUIRE PRIMA DEI TRATTAMENTI
Non ci si deve esporre volontariamente alla luce solare o a lampade abbronzanti per almeno 1 mese prima del trattamento. E’ necessario indicare all’operatore tutti i farmaci che eventualmente si assumono
PRECAUZIONI DA SEGUIRE DOPO I TRATTAMENTI
Evitare esposizione ai raggi solari e a lampade UV sino alla seduta successiva
Right Menu Icon
Call Now Button