Piazza Eleonora Duse 2, Milano – Italy - Phone: +39 02.841615 - Email: info@laserplast.org

LASERPLAST

TRATTAMENTI CON LASER A CO2

La bellezza giace negli occhi di chi la contempla

Il laser a Co2 ha una lunghezza d’onda di 10600 nm ed ha come obiettivo l’acqua. Quando colpisce i tessuti cutanei ne determina ablazione (vaporizzazione) rilasciando al contempo del calore che provoca una contrazione del derma ed una imponente stimolazione alla produzione di nuovo collagene (il processo di produzione del collagene può durare sino a 9 mesi dopo il trattamento).

Le capacità di ablazione possono essere usate quando si vuole tagliare la pelle coagulando al contempo i piccoli vasi sanguigni (si utilizza in questi casi uno spot estremamente piccolo di 0,2-0,6 mm) oppure quando, utilizzando uno scanner ed uno spot molto più grande, si vogliono vaporizzare i tessuti superficiali (ablazione di cheratosi seborroiche, cheratosi attiniche, etc). E’ il trattamento di elezione per ridurre le dimensioni e scolpire le forme di un naso deformato da un rinofima e rimane il metodo migliore per un ringiovanimento del volto mediante uno skin resurfacing.

Gli skin resurfacing vengono eseguiti prevalentemente in modalità frazionata. L’energia del laser a CO2 può infatti non essere applicata sull’intera superficie cutanea ma solo su di una sua parte (frazionando, suddividendo la superficie cutanea in microaree trattate e aree lasciate indenni). In tale modo i processi di guarigione saranno estremamente rapidi, i rischi cicatriziali o di iperpigmentazione quasi nulli e l’efficacia molto elevata.

Ringiovanimento Cutaneo | Skin Resurfacing Milano

La luce pulsata sul viso contro le rughe: cos’è, costi e controindicazioni

Il ringiovanimento cutaneo o skin-resurfacing a Milano comprende trattamenti laser CO2 che permettono di eseguire uno skin resurfacing anche frazionale.

Ringiovanimento Cutaneo | Skin Resurfacing Milano

TIPO DI INTERVENTO
 Trattamento Laser
CONSENSO INFORMATO DA FIRMARE
TECNOLOGIE UTILIZZATE
Laser CO2 ultrapulsato (anche frazionato), laser CO2 superpulsato (anche frazionato), laser CO2 pulsato, laser CO2 ad onda continua
DURATA DI OGNI SEDUTA
Variabile in funzione del trattamento da eseguire
NUMERO DI SEDUTE
 1
DISTANZA TRA LE SEDUTE
FORME DI ANESTESIA
Crema anestetica + Eventuale Sedazione Farmacologica/ Anestesia locale
EFFETTI COLLATERALI (ANCHE TEMPORANEI)
Fini crosticine per 5-6 giorni, a seguire eritema diffuso per 13-15 giorni (skin resurfacing frazionale); piccola abrasione superficiale per 6-8 giorni seguita da eritema anche per 60 giorni (ablazione neoformazioni cutanee)
PRECAUZIONI DA SEGUIRE PRIMA DEI TRATTAMENTI
Il paziente non deve essere abbronzato e non deve essersi esposto ai raggi solari o a lampade UV per almeno 30 giorni prima del trattamento. Il paziente deve assumere una terapia antibiotica, antivirale e antimicotica dal giorno prima dell’intervento (skin resurfacing anche frazionale). Se il paziente è di fototipo scuro deve applicare sul volto per 4 settimane prima del trattamento una preparazione schiarente
PRECAUZIONI DA SEGUIRE DOPO I TRATTAMENTI
Il paziente deve assumere con continuità i farmaci prescritti dal medico, deve applicare ripetutamente sul volto per i primi 5-6 giorni un unguento al fine di far staccare in modo non traumatico le fini crosticine. Il paziente NON deve recarsi volontariamente, nei 2-3 mesi successivi all’intervento, in regioni dove esiste un forte irraggiamento UV e deve comunque applicarsi ripetutamente, per lo stesso periodo, una protezione solare con SPF 50+ (Skin resurfacing). Applicazione di unguento antibiotico per 6-8 giorni (ablazione neoformazioni cutanee)
Right Menu Icon
Call Now Button